In questa opera si nota come Escher lavori sull'effetto illusorio infatti osservando attentamente l'immagine ci si accorge che le formiche poste sulla superficie non stanno camminando sui lati opposti come potrebbe sembrare a prima vista .
In relatività,litografia del 1953, Escher usa tre diversi punti di fuga per dare origine ad una raffigurazione unitaria che rappresenta,simultaneamente, tre mondi distinti.
In quest'opera l'artista olandese imposta la composizione in modo che lo spettatore finisca per sentirsi nella stessa posizione in cui si trovava l'artista mentre sviluppava l'opera.
In waterfall , un flusso d'acqua cadendo dall'alto mette in funzione un mulino il quale a sua volta,zigzagando,torna all'inizio della cascata.
Nessun commento:
Posta un commento